PARMA
Creative City of Gastronomy Unesco
Capitale Italiana della Cultura nel 2020+21


E' una città che può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno. Il centro storico di Parma è contrassegnato da tre grandi poli: Piazza Garibaldi, in parte sede del foro romano, centro della vita comunale dove sorge il Palazzo del Governatore, con la sua torre barocca, che conserva la campana dell'altissima torre civica crollata nel 1606, la Vergine incoronata nella nicchia del campanile e le due meridiane risalenti al 1829.
Fiore simbolo della città, la violetta, particolarmente cara alla Duchessa Maria Luigia d’Austria, è oggi un profumo celebre e anche una deliziosa caramellina glassata, regali ideali da acquistare a ricordo di Parma. Ideato e lanciato nel 1870 da Lodovico Borsari che ha dato il nome ad una famosa ditta di profumi, la violetta di Parma è diventata una componente della moda, della letteratura e dell’immaginario della città.

La città è situata nell’area nord della regione Emilia-Romagna, lungo la Via Emilia, tra la pianura padana, l’Appennino tosco-emiliano e la retrostante costa ligure, in una posizione strategica che permette di raggiungere in breve tempo mete di interesse turistico culturale e marittimo.
Il suo centro, ricco di capolavori artistici, spaziose aree verdi, piccoli e grandi tesori di epoche diverse, accoglie visitatori e cittadini in un’atmosfera raffinata da piccola capitale. La presenza della musica nella storia della città è varia e riccamente conosciuta, oltre che essere famosa per Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini, la vivacità d’iniziativa e la passione collettiva le assegnano di buon diritto un posto di rilievo tra le capitali della musica. Da non sottovalutare la sua tradizione gastronomica che offre, oltre a salumi e formaggi famosi in tutto il mondo, anche ottimi primi piatti di pasta fresca. Non a caso è stata nominata nel 2015 Creative City of Gastronomy Unesco.
Parma è Capitale Italiana della Cultura nel 2020+21.

Parigi in tutto il suo splendore
Parigi in tutto il suo splendore Esplora Parigi attraverso gli occhi della telecamera dai un’occhiata ai meravigliosi siti e luoghi di Parigi e sulla “nostra”

Il Primo, dove nasce il Progetto: lovelynapoli.com
Il primo, da dove nasce l’intero progetto Lovely Voyager. LO SAPEVI CHE… Frankenstein è napoletano – Ebbene si. L’ambizioso dottore pare sia nato alla Riviera

Esperienze di Vita in Dubai
Lifestyle in Dubai (in arabo: دبيّ, Dubay, dal probabile significato “strisciare” o “lucertola” o “piccola locusta”) è una città di circa tre milioni di abitanti,